

Vi.A TOUR - Tour della Strada dei Vigneti Alpini
Status
chiuso

Tematica
Patrimonio naturale e culturale
Data di inizio attività
01/01/2022
Localizzazione
Alta Savoia, Savoia, Valle D'Aosta
Sommario
Vi.A Tour è la naturale prosecuzione di un percorso di cooperazione avviato con il progetto Vi.A, nato come frutto di una riflessione sulle potenzialità offerte dallo sviluppo dell'enoturismo nelle Alpi franco-italiane. L'obiettivo generale del progetto è incentivare il turismo transfrontaliero nelle zone montane e pedemontane coltivate a vite, poco interessate dai grandi flussi turistici, e porre le basi per la costruzione di un'offerta che favorisca la riscoperta dei vigneti e delle produzioni enologiche sui due versanti delle Alpi. Attraverso la promozione e la valorizzazione del patrimonio naturale, culturale e paesaggistico delle aree coinvolte, i partner intenodono sostenerne l'attrattività, puntando a fornire un beneficio durevole ai visitatori e agli abitanti.
Il progetto si concentra su due obiettivi specifici:
1) la proposizione e il rafforzamento di proposte turistiche maggiormente sostenibili, rappresentate da itinerari fruibili in treno, in bici e a piedi;
2) la comunicazione e la promozione della Strada dei vigneti alpini come destinazione turistica unica, ricca di diversità e di attrattive.
Beneficiari
Capofila
Città metropolitana di Torino
Altri beneficiari
Comité interprofessionnel des Vins de Savoie
Communauté de Communes Coeur de Savoie
Regione Autonoma Valle d'Aosta
Institut Agricole Régional
CERVIM
Vedi sito web
Contatta il responsabile del progetto
Cifre chiave:
Budget totale |
Budget FESR |
Contropartite |
|
ITALIA |
384 090,64 |
326 477,04 |
57 613,60 |
FRANCIA |
125 644,50 |
106 797,83 |
11 466,67 |
TOTALE |
510 093,10 € |
433 274,92 |
69 080,27 |
ACTIVITÀ, IMPATTI, RISULTATI
La messa in rete degli operatori del settore vinicolo e di quello turistico punta a:
- costruire l’offerta di nuovi pacchetti turistici, cicloturistici e escursionistici “slow” che svelino i territori e i loro prodotti agroalimentari;
- accrescere ulteriormente la visibilità e la notorietà della destinazione, rafforzando l’immagine dei comprensori della viticoltura come luoghi attrattivi, ricchi di spunti culturali e enogastronomici;
- costruire una proposta turistica transfrontaliera che, grazie all’utilizzo di mezzi di trasporto sostenibili, consenta di attraversare i luoghi della Strada dei vigneti alpini a single, coppie e famiglie e piccoli gruppi, organizzando il viaggio secondo i propri interessi, preferenze e tempi.
Momenti salienti del progetto
Evento finale
L'evento finale del progetto Via Tour che si svolge in Valle d'Aosta il 17 maggio.