Conformemente ai regolamenti europei e tenuto conto delle decisioni del partenariato del programma, le strutture di cooperazione che vigileranno sull'attuazione del programma sono:
il Comitato di sorveglianza (CS)
L'organo direttivo del programma che si occupa della selezione, dell'esame e dell'approvazione dei progetti.
Per quanto riguarda la composizione, conformemente alla normativa europea, il CS è approvato dagli Stati membri in modo da garantire una rappresentanza equilibrata dei soggetti interessati.
È costituito da rappresentanti degli Stati membri della Francia e dell'Italia, da rappresentanti delle cinque regioni (Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria, AUVERGNE-RHONE-ALPES, Provenza-Alpi-Costa Azzurra) e dai dipartimenti (Alta Savoia e Savoia, Alte Alpi, Alpi dell'Alta Provenza e Alpi Marittime) e province (Provincia di Cuneo, Provincia d'Imperia), nonché rappresentanti della Città metropolitana di Torino. Questi membri hanno potere decisionale.
Comitato Tecnico e di Istruttoria (CTI)
Esamina i progetti proposti per la programmazione e prepara l'elenco di classificazione dei progetti che saranno selezionati dal CS (Comitato di sorveglianza).
Non ha poteri decisionali.
Autorità di gestione (AG)
Dal 2014, prorogata per il periodo di programmazione 2021-2027, l'Autorità di gestione di ALCOTRA è la regione AUVERGNE-RHONE-ALPES.
Designata di comune accordo dagli Stati membri, l'Autorità di Gestione è responsabile della gestione del programma al fine di conseguire gli obiettivi fissati.
Per contattare l'Autorità di Gestione: alcotra@auvergnerhonealpes.eu

Véronique VEYRAT
Responsabile del Servizio ALCOTRA
veronique.veyrat@auvergnerhonealpes.fr
+33426735321

Gaëlle AMEAUME
Segretaria del Servizio
GAELLE.AMEAUME@auvergnerhonealpes.fr
+33426735104

Robin GUIRAUD
Monitoraggio finanziario e valutazione
Robin.GUIRAUD@auvergnerhonealpes.fr
+33426736481

Roberta FUSCO
Monitoraggio finanziario e valutazione (In maternità)
Roberta.FUSCO@auvergnerhonealpes.fr
+33426735301

Amandine SCANDOLIN
Referente SYNERGIE CTE
Amandine.SCANDOLIN@auvergnerhonealpes.fr
+33426735114

Maria Chiara PETRINI
Responsabile del disimpegno automatico e chiusura PO
MariaChiara.PETRINI@auvergnerhonealpes.fr
+33426733948

Estella TROTTA
Controllo interno
Estella.TROTTA@auvergnerhonealpes.fr
+33426736977

Maria Rosaria VALENTINI
Addetta alla comunicazione
MariaRosaria.VALENTINI@auvergnerhonealpes.fr
+33426736976

Veronica CAPENTI
Veronica.CAPENTI@prestataire.auvergnerhonealpes.fr
+33426733551
Il Segretariato Congiunto (SC)
Il Segretariato Congiunto ha sede a Torino e assiste l'Autorità di Gestione e il Comitato di Sorveglianza nelle rispettive funzioni.
Le attività prioritarie dello SC sono l'istruttoria dei progetti presentati, l'accompagnamento dei potenziali beneficiari, sia a monte della presentazione della candidatura, sia a valle durante la realizzazione delle attività, nonché il coordinamento degli animatori territoriali.
PER CONTATTARE IL SEGRETARIATO CONGIUNTO
Telefono : +39 011 4367700 ou +33 4 26 73 51 06
Indirizzo emaill : alcotra-secretariatconjoint@auvergnerhonealpes.eu

Olivier BAGARRI
Responsabile del Segretariato Congiunto
Olivier.BAGARRI@auvergnerhonealpes.fr
+33426735957

Géraldine BERNARD
Segretaria unità Segretariato congiunto
Geraldine.BERNARD@auvergnerhonealpes.fr
+33426733084

Francesco COZZOLINO
Istruttore
Francesco.COZZOLINO@auvergnerhonealpes.fr
+33426735220

Alessandra GIOVINAZZO
Istruttrice
Alessandra.GIOVINAZZO@auvergnerhonealpes.fr
+33426736978

Mattia POLITO
Istruttore
Mattia.POLITO@auvergnerhonealpes.fr
+33426733394

Cecilia RAVAGNAN
Istruttrice
Cecilia.RAVAGNAN@auvergnerhonealpes.fr
+33426736972

Mirella SPERANZA
Istruttrice
Mirella.SPERANZA@prestataire.auvergnerhonealpes.fr
+33426735066

Giuliana TURRONI
Istruttrice
Giuliana.TURRONI@prestataire.auvergnerhonealpes.fr
+33426735946