Un Concorso di Eloquenza dei giovani alla sede della Région Auvergne-Rhône-Alpes

concours d'éloquence
Submitted on 05.05.2025

Un Concorso di Eloquenza dei giovani alla sede della Région Auvergne-Rhône-Alpes

Des jeunes talents lycéens

Il 16 aprile 2025 si è tenuta la finale della seconda edizione del Concorso Regionale di Eloquenza organizzato dalla Région Auvergne-Rhône-Alpes. Questo evento, svoltosi presso l’Hôtel de Région di Lione, ha visto confrontarsi sette licei della regione sul tema dell’impegno attivo, con una domanda centrale: «L’interesse della storia consiste innanzitutto nel combattere l’oblio?».

La finale è stata un’occasione per questi giovani talenti di esprimersi su una tematica sociale cruciale, ciascuno con un intervento della durata di cinque minuti. I candidati hanno dimostrato passione e abilità oratorie, affrontando il tema con prospettive diverse e grande creatività. Tra i licei finalisti figuravano istituti provenienti da tutto il territorio regionale, da Vaulx-en-Velin a Cusset.

L’evento è stato caratterizzato da un’organizzazione curata nei dettagli, con video di presentazione degli istituti partecipanti e momenti di scambio dopo le audizioni. Una giuria di qualità, composta da personalità del mondo politico, educativo e giuridico, ha valutato i candidati secondo criteri rigorosi, per poi consegnare trofei e attestati ai vincitori.

Un’idea ispiratrice per un concorso di eloquenza transfrontaliero

Dopo questa esperienza arricchente, l’Autorità di Gestione del programma Interreg ALCOTRA, da sempre attenta a promuovere la cooperazione tra i giovani dei due lati della frontiera franco-italiana, proporrà al Consiglio dei Giovani di adattare questo concetto di eloquenza a una dimensione transfrontaliera.

Il progetto consisterebbe nell’organizzare un concorso di eloquenza che riunisca giovani francesi e italiani del territorio ALCOTRA per dibattere insieme su temi di interesse comune, mettendo in luce la loro padronanza linguistica, la capacità di argomentare e il loro spirito di impegno.

Un concorso di eloquenza transfrontaliero... un’idea da esplorare...