Restituzione del primo atelier di acculturazione ALCOTRA
Siete stati quasi in 100 a partecipare a questo primo atelier di acculturazione tematica, organizzato dall’Autorità di gestione del programma con il supporto dei consulenti Eurêka 21 e Amnyos.
Questo atelier bilingue, dedicato agli effetti e agli impatti del cambiamento climatico sul territorio ALCOTRA, ha segnato l’avvio di un ciclo volto a favorire la condivisione di una cultura transfrontaliera comune tra gli attori del territorio franco-italiano, in uno spirito costruttivo, interattivo e conviviale.
Non avete potuto partecipare?
Nessun problema! Potete ritrovare qui tutte le risorse messe a disposizione:
Strumenti per approfondire:
Il vostro contributo è prezioso per migliorare i prossimi workshop e rafforzare la dinamica collettiva attorno alle sfide ambientali, sociali ed economiche del territorio.
Vi invitiamo quindi a condividere, via e-mail all’Autorità di Gestione (alcotra@auvergnerhonealpes.fr), eventuali integrazioni o elementi che desiderate aggiungere per per approfondire e valorizzare ulteriormente questo percorso comune.
Le vostre risposte ci permetteranno di pubblicare prossimamente una scheda post-atelier che raccoglierà tutte le risorse e i contributi ricevuti.
I prossimi appuntamenti:
-
Atelier tematico a novembre 2025 sul tema “La montagna sostenibile di domani”
-
Atelier linguistico il 9 dicembre 2025
Questo ciclo è aperto a tutte e tutti… Ogni contributo conta nella costruzione di una vera comunità ALCOTRA.
A presto per il prossimo atelier!