L’Associazione delle Centrali di Villaggio, partner di ALCOTRA, premiata con il Premio europeo dell’economia sociale

recrosses
Submitted on 22.09.2025

L’Associazione delle Centrali di Villaggio, partner di ALCOTRA, premiata con il Premio europeo dell’economia sociale

L’Associazione delle Centrali di Villaggio, partner del progetto RECROSSES nell’ambito del programma Interreg ALCOTRA, ha appena ricevuto il Premio europeo dell’economia sociale 2024 nella categoria Energia pulita. Questo riconoscimento, conferito da Social Economy Europe, valorizza un modello di governance locale e cittadina dell’energia, sostenuto dall’impegno di centinaia di volontari.

Un modello cittadino al servizio della transizione


Le Centrali di Villaggio riuniscono abitanti, enti locali e attori territoriali in dieci regioni francesi per sviluppare progetti di energie rinnovabili rispettosi dei territori. Il loro approccio dimostra che la transizione energetica può essere locale, solidale e cooperativa, in coerenza con gli obiettivi europei di sviluppo sostenibile.

Il ruolo centrale di ALCOTRA e di RECROSSES


Questo premio sottolinea anche l’importanza del programma Interreg ALCOTRA, che sostiene la cooperazione transfrontaliera tra Francia e Italia. Attraverso RECROSSES (Renewable Community for Resilient and Sustainable Socio-Economic Systems), l’Associazione delle Centrali di Villaggio mette la sua esperienza al servizio della resilienza energetica dei territori alpini, promuovendo:

  • lo sviluppo di energie rinnovabili cittadine,

  • l’innovazione nella governance locale,

  • lo scambio di esperienze tra partner francesi e italiani.

Un riconoscimento europeo portatore di futuro


Oltre al premio, questa distinzione incoraggia le Centrali di Villaggio a proseguire la diffusione del loro modello e a rafforzare le loro azioni in un quadro europeo. Grazie al sostegno di Interreg ALCOTRA, il progetto RECROSSES illustra concretamente come l’economia sociale e solidale contribuisca a una transizione energetica sostenibile e transfrontaliera.