< Ritorna alla lista dei progetti finanziati

JARDIVAL, Valorizzazione dei giardini della riviera franco-italiana

Status

chiuso

Tematica

Patrimonio naturale e culturale

Data di inizio attività

25/02/2016

Localizzazione

Alpes-Maritimes

Sommario

Jardival mira a proteggere e valorizzare giardini di valore, che rappresentano un vero e proprio asso nella manica per promuovere il turismo sostenibile, diversificato e non stagionale su tutta la Riviera, consentendo allo stesso tempo di migliorare l’accoglienza ai giardini grazie a nuove sistemazioni e servizi adatti.

In continuità con azioni di cooperazione intraprese da molti anni, rivolte in particolare alla “Strada dei giardini della Riviera”, il progetto JARDIVAL persegue l’obiettivo di migliorare l’attrattività del territorio transfrontaliero tramite il rinforzamento della visibilità e della frequentazione dei giardini e degli eccezionali siti della Costa Azzurra e della Riviera italiana.

JARDIVAL consente di valorizzare significativamente un patrimonio transfrontaliero unico, che costituisce una ricchezza ambientale, culturale e storica di prim’ordine. Sono previste delle risistemazioni per accogliere i visitatori, sia abitanti locali che turisti, nelle migliori condizioni. Allo stesso tempo, sono programmate delle azioni di promozione coordinate per rendere i luoghi adatti al turismo e per attirare visitatori esterni, in particolare con l’organizzazione di un evento di apertura nella primavera del 2017, il Festival dei Giardini della Costa Azzurra.

Beneficiari

Capofila

CONSEIL DÉPARTEMENTAL DES ALPES-MARITIMES

Altri beneficiari

COMMUNE DE MENTON

COMMUNE DE SANREMO

COMMUNE DE CANNES

COMMUNE DE GRASSE

PROVINCE D'IMPERIA

COMITÉ RÉGIONAL DU TOURISME COTE D'AZUR FRANCE

Agence Régionale pour la Promotion “InLiguria”

Commune di Costarainera

Contatta il responsabile del progetto

CONSEIL DÉPARTEMENTAL DES ALPES-MARITIMES

Cifre chiave

 

Budget totale

Budget FESR

Contropartite

ITALIA

630 520,00

535 942,00

94 578,00

FRANCIA

1 192 220,00

1 013 387,00

178 833,00

TOTALE

1 822 740,00€

1 549 329,00

273 411, 00

Attività, Impatti e Risultati :

  • Cannes, con il parco della Villa Rothschild e i suoi numerosi palmeti
  • Mentone, con il giardino della Villa Maria Serena e la sua impressionante collezione di alberi e specie vegetali
  • Grasse, con il Giardino delle Piante che si inserisce armoniosamente nel prestigioso contesto della fabbrica di profumi e del museo Fragonard
  • Sanremo, con il parco della Villa Ormond, celebre per la sua vegetazione esotica e la sua magnifica vista sul mare
  • Costarainera, con il parco Novaro nell’eccezionale valle di San Lorenzo
  • La Provincia di Imperia, con Villa « Grock », ricca di una molteplicità di elementi architettonici e paesaggistici che rendono omaggio al più grande clown musicale del XX secolo.

Tutti questi luoghi sono oggetto di lavori tra il 2016 ed il 2017 (nuove sistemazioni ed equipaggiamenti, informazioni, applicazioni mobili…) così da rendere possibile ai visitatori di apprezzarli nelle migliori condizioni di comfort e sicurezza.

Parallelamente, viene condotta una campagna di comunicazione, di promozione e animazione dal Comitato Regionale del Turismo Costa Azzurra Francia e dall’Agenzia Regionale di promozione della Liguria, al fine di rafforzare l’immagine della destinazione e di sviluppare un’offerta specifica attorno al patrimonio dei giardini.

Per celebrare questo magnifico patrimonio della Costa Azzurra, il Festival dei Giardini della Costa Azzurra, è stato creato dal Dipartimento delle Alpi Marittime. La prima edizione di questo nuovo evento culturale si è svolta nella primavera 2017, dal primo aprile al primo maggio, in numerosi siti delle Alpi Marittime. Il Festival ha riscontrato un grande successo sin dal suo lancio e si ha intenzione di mantenere la sua programmazione con cadenza biennale.