

ITINERAS - progetto Ponte- Itinerario d’arte e di architettura sacra
Status
chiuso

Tematica
Patrimonio naturale e culturale
Data di inizio attività
01/01/2022
Localizzazione
Alta Savoia, Valle D'Aosta
Sommario
In seguito al progetto ITINERAS del 2016, i comuni di Saint Gervais e Valgrisenche hanno scelto di continuare le azioni intraprese nel quadro della cooperazione transfrontaliera.
Forte degli scambi ancestrali tra la Valle d’Aosta e l’Alta Savoia, soprattutto in ambito culturale e dell’arte sacra, i comuni desiderano proseguire la valorizzazione degli itinerari di arte sacra barocca attraverso un miglioramento dell’offerta turistica culturale.
Grazie a questo progetto i turisti potranno cogliere molteplici opportunità e beneficiare di nuovi servizi : visite libere o programmate, creazione di soggiorni turistici, spostamenti a piedi o in bici elettriche, prenotazione di guide del patrimonio o di volontari (Greeters), sito internet dedicato, pubblicazione di approfondimento sul tema.
ITINERAS intende salvaguardare il patrimonio architettonico di montagna, rinnovare la coesione tra i Comuni e rafforzare, creare nuovi spazi di condivisione.
Beneficiari
Capofila
Mairie de Saint Gervais
Altri beneficiari
Commune de Valgrisenche
Vedi sito web
Contatta il responsabile del progetto
Cifre chiave:
Budget totale |
Budget FESR |
Contropartite |
|
ITALIA |
158 600,00 |
134 810,00 |
23 790,00 |
FRANCIA |
1 668 561,66 |
1 418 277,41 |
250 284,25 |
TOTALE |
1 827 161,66 € |
1 553 087,41 |
274 074,25 |
ATTIVITÀ, IMPATTO, RISULTATI
A Saint-Gervais :
- Restauro e riabilitazione della Clinica Saint Gervais in vista della sua valorizzazione come luogo di mediazione dell’arte sacra montana. La ristrutturazione degli spazi permetterà di creare degli spazi di mediazione oltre che un salone di lettura di opere di montagna, di messa in risalto degli itinerari d’arte sacri e dei prodotti di mediazione itineranti a Saint Gervais e Valgrisenche, di uno spazio di convivialità e di scambio.
A Valgrisenche :
- Manutenzione e pulizia dei sentieri coinvolti nello sviluppo dell’itinerario ITINERAS. Manutenzione di un sentiero esistente, che, della frazione di Bonne, raggiunge la cappella di Chatelet dopo il villaggio Surrier. Il percorso si estende per circa 4,5 km.
- Restauro delle pietre tombali nel cimitero
- Restauro dei monumenti alla memoria dei morti nella guerra
- Piccolo intervento sugli intonaci delle facciate esteriori delle cappelle
- Installazione di una serratura apribile con telefono nella cappella di Mondanges.