InnovLab
Status
chiuso
Tematica
Innovazione applicata
Data di inizio attività
26/03/2019
Localizzazione
Savoia, Torino
Sommario
I partner hanno condiviso la constatazione che le zone rurali di montagna stanno perdendo attrattività:
- Alcune fasce di popolazione ed in particolare i più giovani lasciano questi territori rurali per raggiungere i grandi poli urbani, soprattutto le zone periferiche di Torino. In Francia, anche se lo SMAPS (Sindacato misto che riunisce 3 comunità di comuni e 36 comuni dell’Avant Pays Savoyard) e Cuore di Savoia (Comunità di comuni francese, situata nel dipartimento della Savoia nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi) rimangono attrattivi, devono tuttavia attivarsi per mantenere un certo dinamismo.
 - Queste zone rurali di montagna sono caratterizzate da un tessuto imprenditoriale costituito da aziende piccolissime, a carattere familiare, alcune contraddistinte dall’invecchiamento del loro modello economico e a volte dello stesso responsabile dell'impresa. Tali imprese hanno difficoltà a trattenere e ad assumere forza lavoro. Le stesse non hanno sfruttato le opportunità della transizione al digitale e della digitalizzazione più in generale.
 
I partner d’Innovlab hanno voluto impegnarsi in un progetto rivolto al futuro, il futuro del territorio, delle aziende portatrici di innovazione e di trasformazione e ai giovani quali cittadini di domani, futuri lavoratori, che porteranno cambiamento e innovazione all’interno delle imprese.
Il programma di attività proposto tende ad accrescere la capacità delle microimprese ad innovarsi e a sviluppare nuovi centri di crescita rispondendo alle aspettative della società. Il progetto assiste i giovani ad essere attori del cambiamento sui propri territori e presso le imprese.
Beneficiari
Capofila
Communauté de communes Cœur de Savoie
Altri beneficiari
Syndicat mixte de l’avant pays savoyard (SMAPS)
Camera di Commercio, dell’Industria, dell’Artigianato e dell’Agricoltura di Torino (CCIAA)
Federazione provinciale Coldiretti Torino
GAL Valli del Canavese
Vedi sito web
Contatta il responsabile del progetto
Cifre chiave:
| 
 
  | 
 Budget totale  | 
 Budget FESR  | 
 Contropartite  | 
| 
 ITALIA  | 
 1 038 808,24  | 
 882 987  | 
 117 172,86  | 
| 
 FRANCIA  | 
 725 897,64  | 
 617 013  | 
 108 884,64  | 
| 
 TOTALE  | 
 1 764 705,88  | 
 1 500 000  | 
 226 057,50  | 
Attività, Impatti e Risultati:
A destinazione delle piccole e medie imprese:
Innovlab propone :
- una riflessione sui modelli di business (sistema operativo e di organizzazione) per quanto riguarda le tecnologie emergenti del digitale, di internet ed in relazione alle nuove aspettative dei loro clienti
 - dei laboratori e workshop animati da personale altamente qualificato
 - un percorso d’accompagnamento personalizzato per le piccole e medie imprese
 
A destinazione dei giovani:
Innovlab propone :
- 2 summers school all’anno durante i tre anni del progetto sono rivolte ai giovani tra i 15 e i 25 anni per lavorare sul loro spirito imprenditoriale, d’iniziativa, utilizzando il quadro di riferimento Entrecomp.
 - 3 hackathons (eventi ai quali partecipano, a vario titolo, esperti di diversi settori dell'informatica) per testare lo spirito del Lab, dello scambio tra il mondo imprenditoriale e l’educazione, della co-costruzione e dell’intelligenza collettiva.
 
I risultati del progetto sono disponibili sul sito web:
https://www.graies.eu/presentazione-innovlab/