
pubblicato 17.07.2020
L’opinione dei cittadini è essenziale per la redazione della futura programmazione
Mentre la quinta programmazione di Interreg V A Italia-Francia ALCOTRA volge al termine, tutto il personale così come le amministrazioni partner del programma lavorano alla costituzione del prossimo periodo 2021-2027.
Al fine di completare il processo di costruzione della nuova programmazione in uno spirito di trasparenza e per stimulare un coinvolgimento civico e significativo nell’attuazione dei programmi di coesione sul campo, si è deciso di lanciare una consultazione rivolta ai cittadini del territorio transfrontaliero per raccogliere la loro opinione sulle orientazioni della prossima programmazione e sui progetti che potrebbero essere identificati sul territorio. Il questonario sarà disponibile online sul sito del Programma e diffuso ulteriormente dalle amministrazioni partner. Quest’indagine d’opinione pubblica, dovrebbe declinarsi in una consultazione generale destinata ad un pubblico più vasto e in due consultazioni destinate a target specifici: una rivolta ai giovani e l’altra al settore sanitario e sociale. La consultazione comincierà alla fine del mese di luglio e continuerà durante l’autunno per raccogliere i risultati in vista del prossimo Comitato di sorveglianza che dovrebbe avere luogo il 4 novembre. Questi risultati saranno essenziali per guidare la redazione del prossimo Programma Operativo (PO).
Le informazioni più dettagliate sulla consultazione pubblica saranno presto online sul sito del Programma.