Terzo bando per la presentazione di progetti singoli sull'Obiettivo Specifico 4.2 «Aumentare l’offerta educativa e formativa e le competenze professionali transfrontaliere» (chiuso)
15/01/2019
16/04/2019
13 mesi

Progetti selezionati dal Comitato di sorveglienza del 4 novembre 2020
Il Comitato di sorveglianza del 4 novembre 2020 ha selezionato i seguenti progetti:
- 3 progetti dell'Asse IV - "Inclusione sociale e cittadinanza europea" che erano finora in lista d'attesa: TEEN LAB, EU-FACTOR e FORMEMO;
- 1 progetto a titolo dell'Asse V - "Assistenza Tecnica" per quanto riguarda la valutazione strategica ambientale
Selezione dei progetti tramite consultazione scritta del Comitato di sorveglianza
In conformità con le disposizioni della Guida di Attuazione del programma Interreg V-A Italia-Francia ALCOTRA 2014-2020, il Comitato di Sorveglianza del programma ha approvato tramite consultazione scritta aperta dall'9 aprile al 15 maggio 2020:
- 5 progetti singoli presentati nell'ambito dell'asse IV - obiettivo specifico 4.2
- 4 progetti in lista d'attesa
CLICCA QUI PER SCARICARE I PROGETTI SELEZIONATI ED IN LISTA D'ATTESA
Di cosa mi devo assolutamente ricordare prima del deposito?
Sulla base degli errori più frequenti riscontrati in fase di deposito, è disponibile una scheda con i punti di attenzione destinati ai potenziali beneficiari di questo bando:
scheda punti di attenzione terzo bando
Esempi di allegati da presentare per il deposito
Il deposito dei progetti singoli prevede degli allegati. I documenti qui di seguito sono proposti a titolo di esempio. Il capofila può ispirarsene, se lo desidera, per redigere gli allegati obbligatori che dovrà fornire.
ALLEGATI OBBLIGATORI:
- Dichiarazione sugli aiuti di stato
- Convenzione di cooperazione transfrontaliera
- Altri documenti richiesti per i progetti singoli (vedi art. 8.4 della Guida di Attuazione)
Lancio del terzo bando per la presentazione di progetti singoli sull'Obiettivo Specifico 4.2 «Aumentare l’offerta educativa e formativa e le competenze professionali transfrontaliere»
Per utilizzare il saldo dell’asse 4 - "Inclusione sociale e cittadinanza europea", il Programma Interreg V-A Italia – Francia ALCOTRA lancia un nuovo bando su tale asse.
La Regione Auvergne-Rhône-Alpes, Autorità di gestione del Programma Interreg V-A Italia – Francia ALCOTRA apre quindi il terzo bando per progetti singoli da martedì 15 gennaio 2019 a martedì 16 aprile 2019, sull'obiettivo specifico (OS) 4.2 " Aumentare l’offerta educativa e formativa e le competenze professionali transfrontaliere " per un ammontare di 4,2 milioni di euro di FESR (Fondo europeo di sviluppo regionale).
I progetti presentati, della durata di 24 mesi, devono soddisfare le caratteristiche dei progetti singoli indicate nella Guida di attuazione.
Per maggiori informazioni, consulta il documento del bando
Per ogni dubbio potrete fare riferimento alle seguenti guide:
- Manuale d’uso per il deposito del formulario di candidatura dei progetti singoli su SYNERGIE CTE
- Modello del Formulario di candidatura
- Guida per aprire un account su Synergie CTE
Da venerdì 22 febbraio 2019 fino alla chiusura del bando, un servizio di assistenza telefonica (IT : + 39 011 43 67700 FR: + 33 0 4 26 73 69 72) verrà garantito dal Segretariato congiunto ALCOTRA per accompagnare i capifila nella stesura e nel deposito della candidatura sul sistema Synergie CTE.
L'accompagnamento è previsto ogni venerdì tra le ore 10:00 e le ore 12:00. Si invita a rispettare questa fascia oraria per qualsiasi domanda riguardante il bando.