
pubblicato 01.10.2019
La mostra fotografica, il nesso tra due eventi annuali originali
La Commissione europea ha definito tre principi fondamentali per la programmazione 2014-2020: sviluppo sostenibile, non discriminazione, parità di genere. Tutti gli investimenti e i progetti finanziati con fondi europei devono rispettare queste priorità fondamentali.
Ispirato da questi valori, l'evento annuale ALCOTRA 2018 è consistito in una mostra fotografica su questi principi cosiddetti orizzontali. L'obiettivo era quello di far conoscere i fondi europei, il programma ALCOTRA ed i progetti finanziati dal programma.
Per un mese, il pubblico ha potuto votare e 900 persone hanno fatto la loro scelta. Sono state selezionate 26 immagini presentate dai beneficiari del programma e tre vincitori sono stati proclamati.
Questo concorso fotografico ha dato seguito ad una mostra itinerante. È in questa continuità e in tutta coerenza, che la mostra ha ritrovato il suo posto sotto il tendone installato al colle del Piccolo San Bernardo in occasione dell'evento annuale 2019, lo scorso 28 agosto.
I visitatori di tutto il mondo hanno potuto osservare la mostra e scoprire il programma gustando un caffè offerto da ALCOTRA, guardando passare la gara TDS dell'UTMB.
Poiché un'immagine vale più di mille parole, la fotografia è stata utilizzata per sensibilizzare i cittadini alla costruzione di una società migliore.
Leggi anche:
- Un evento in un evento mondiale, l’Ultra Trail del Monte Bianco, ricco di emozioni, sport, valori e sfide per il futuro
- Da un'idea alla realizzazione di un evento eccezionale!
- La scelta del colle del Piccolo San Bernardo come sede dell'evento
- Il perché della collaborazione con l’UTMB
- La mobilità sostenibile
- La colazione ALCOTRA e il catering
- Il patrimonio del colle e le visite guidate
- I messaggi del Liceo linguistico, dalla costruzione alla presentazione
- La tavola rotonda: le sfide per il futuro sostenute da tutti
- Focus sui progetti
- Un'animazione teatrale, Terract
- Le scope